Archivio: cronaca
Manca ormai poco all’inizio del 71° Festival della Canzone Italiana, ma la complessa macchina della sicurezza è stata messa in moto già da tempo.
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
False fatture per 131 milioni di euro, 153 lavoratori irregolari, 30 persone denunciate: sono questi i numeri di una vasta operazione della Guardia di Finanza di Ancona che ha scoperto una maxi frode fiscale, previdenziale e contributiva nel settore della cantieristica navale.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Gli agenti delle volanti hanno denunciato nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 febbraio, un alessandrino di 57 anni, pregiudicato, per il reato di possesso ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
È stata eseguita una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, con l'esecuzione di ordinanze di misure cautelari nei confronti di 14 persone, in prevalenza senegalesi, ritenute responsabili, di produzione, detenzione e spaccio di crack ed eroina.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Gli agenti dell’U.P.G. hanno denunciato un 43enne siciliano per resistenza, minacce e oltraggio a P.U., sanzionandolo altresì per la normativa anticovid.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Rinforzati i servizi di controllo straordinario del territorio (disposti dal Questore), finalizzati alla prevenzione anticrimine e al rispetto delle disposizioni anticontagio. Le pattuglie hanno perlustrato le zone cittadine a maggior rischio assembramento.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
La Polizia di Stato ha arrestato un genovese di 33 anni per il reato di evasione.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
In Liguria, presso il Porto di Genova, la barriera di Ventimiglia e l’area di servizio Magra Ovest lungo la A12 presso La Spezia, 13 pattuglie della Stradale hanno controllato 132 veicoli e identificato 135 persone.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
A seguito dell’esecuzione delle recenti Ordinanze di custodia cautelare da parte dei militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Savona, sono emersi ulteriori elementi investigativi, che hanno portato all’arresto di ulteriori 3 operatori socio-sanitari, anch’essi in servizio presso la R.S.A. di Varazze.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
I militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Savona hanno dato esecuzione a tre ordinanze di custodia cautelare emesse dal GIP presso il Tribunale di Savona, nei confronti di altrettante operatrici socio sanitarie in servizio presso una RSA di Varazze.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Nell’ambito del monitoraggio dei soggetti potenzialmente pericolosi verso vittime vulnerabili effettuato dalla Divisione Anticrimine di Milano, il Tribunale di Prevenzione, su proposta del Questore, ha irrogato la Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza ad un pedofilo milanese di 57 anni.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Genova: entrano abusivamente dentro un dehor per consumare droghe. 5 persone denunciate e sanzionate
La Polizia di Stato ha denunciato due siriani, due marocchini ed una genovese, di età compresa tra i 20 e i 50 anni, per il reato di occupazione di edifici in concorso.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
La Polizia di Stato ha denunciato un 56enne sardo, pregiudicato, per furto aggravato di energia elettrica e invasione di terreni ed edifici.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e della Tenenza di Pisogne della Guardia di Finanza di Brescia.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Nell'ambito di mirati controlli antidroga finalizzati al contrasto del traffico internazionale di stupefacenti dal Marocco, la Sezione Investigativa della Polizia di Frontiera ha arrestato un marocchino 65enne in arrivo nel porto di Genova da Tangeri con il traghetto"Excelsior", della compagnia GNV.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Gli agenti del Commissariato Cornigliano hanno eseguito un ripristino di ordine di carcerazione ai danni di un cittadino marocchino di 33 anni.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Nell’ambito dei controlli sul rispetto delle disposizioni di contrasto alla diffusione del COVID-19, è stato sanzionato con la temporanea chiusura un pubblico esercizio sito in un quartiere periferico del capoluogo, già oggetto di segnalazioni e sanzioni per violazioni delle prescrizioni sanitarie.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz
Una custodia cautelare in carcere e due sottoposizioni agli arresti domiciliari.
da Antonello Staccioli
milano@vivere.biz