Nell’ambito delle attività di contrasto ai traffici illeciti perpetrati attraverso le frontiere portuali ed aeroportuali di Genova, i finanzieri del Comando Provinciale Genova e i funzionari dei Reparti Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Genova 1 e Genova 2 individuavano oltre 95.000 giocattoli non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.
di Redazione
GENOVA - Il giorno dopo la bufera, arrivano le scuse. Il presidente del Consiglio regionale della Liguria, Gianmarco Medusei, interviene con una nota dopo la polemica esplosa in seguito alle sue parole sul 25 aprile, rilasciate ieri in un'intervista a margine della seduta solenne dell'assemblea legislativa per la Festa della Liberazione.
di Agenzia DIRE
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Imperia nel quadro di una intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio per la prevenzione e la repressione dei traffici illeciti, ha disposto, nel semestre appena trascorso, mirati servizi nel settore della “contraffazione”, della “sicurezza prodotti” e del contrasto alle pratiche commerciali operate in violazione del “Codice del Consumo”.
di Redazione
La notte tra il 15 e il 16 settembre 2022 una devastante alluvione ha portato nei territori marchigiani e lungo la valle del Misa morte e distruzione. Senza possibilità di scampo molte vite sono andate perdute, centinaia di case e attività produttive sono state profanate dalla fiumana, che ha distrutto tutto quello che ha trovato lungo il suo percorso.
Attraccata mercoledì mattina in Darsena davanti al Galata Museo del Mare la Goletta Oloferne con a bordo un equipaggio d’eccezione: 10 studenti in rappresentanza di tutti gli istituti liguri che hanno preso parte al progetto “Storie Sconfinate” e che hanno consegnato al Mu.MA il passaporto dell’Umanità.
da Galata Museo del Mare
Proseguono gli appuntamenti “I mercoledì del MEI - CISEI”: mercoledì 19 aprile, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, verrà presentata la ricerca di Caterina Olcese Spingardi “Il cimitero di Staglieno, un ‘ponte’ tra Genova e l’America Latina”.
Da Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana
Nel lungo fine settimana di Pasqua (7-10 aprile 2023) l’Osservatorio ASAPS ha registrato 40 decessi lungo le strade italiane: 35 nei 3 giorni del fine settimana e 5 il Lunedì di Pasqua. "Un dato veramente angosciante che ha trasformato le giornate di festa e gioia in tragedia e lutto per molte famiglie".
di Redazione