Dee Dee Bridgewater al 54mo Festival Internazionale del Jazz della Spezia!

Lungo il corso della sua carriera, Dee Dee Bridgewater è ascesa ai più alti livelli tra le cantanti, è stata una viaggiatrice musicale senza paura, esploratrice, pioniera e allo stesso tempo custode delle tradizioni. Ha guadagnato la sua prima esperienza come professionista come membro della leggendaria Thad Jones/Mel Louis Big Band, negli anni '70 si è esibita con artisti come Max Roach, Sonny Rollins, Dexter Gordon e Dizzy Gillespie. Dopo un’incursione nel mondo del pop negli anni ’80, si è spostata a Parigi e ha ricominciato a dedicarsi al Jazz.
Ha iniziato ad autoprodursi nel 1993, ha fondato la DDB Records nel 2006, quando ha firmato con la Universal come produttrice e producendo da allora tutti i propri dischi, acclamati da critica e pubblico e, a esclusione solo di uno, tutti nominati ai Grammy (tre quelli vinti). Ha all'attivo anche prestigiose esperienze teatrali e nel musical, è ambasciatrice benefica FAO e porta alla Spezia il repertorio del suo album Memphis. Dopo tanti omaggi a primedonne come Ella Fitzgerald e Billie Holiday, il suo ultimo progetto è dedicato alla musica di Memphis, Tennessee, che è la sua città natale ed è anche una delle grandi capitali della musica americana.
Soulsville, la chiamano i suoi abitanti. Il programma promette grandi classici di blues, soul, r&b, da Al Green a Bobby Blue Bland, da Otis Redding a BB King. Dee Dee vuole catturare la stessa magia e la storia di canzoni che fanno parte del suo repertorio e che sono indissolubilmente associate alla sua città. Domenica 17 luglio toccherà a Greg And The Frigidaires, guidati da Greg di Lillo e Greg, un vulcano di rock'n'roll anni '50, swing e ironia.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Facebook di Vivere Liguria .Clicca QUI per trovare la pagina.

Questo è un articolo pubblicato il 13-07-2022 alle 08:54 sul giornale del 13 luglio 2022 - 92 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, umbria, articolo, Danilo Bazzucchi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dfDB