Pascoli fantasma e mafia foggiana, maxi truffa all'Ue: misure cautelari e sequestri anche in Liguria
Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti, si sospetta lo zampino della mafia foggiana. Dall'alba è scattata la maxi–operazione “Transumanza” condotta in tutta Italia dalla Guardia di Finanza di Pescara, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura dell’Aquila.
di Redazione
GENOVA - Striscioni, cartelli, tamburi e fischietti. I cittadini savonesi si sono spostati in massa stamattina a Genova per protestare, davanti alla sede del consiglio regionale, contro l'installazione della nave rigassificatrice Golar Tundra al largo di Vado Ligure dal 2026, in occasione della seduta monotematica dell'assemblea legislativa, richiesta dal centrosinistra.
di Agenzia DIRE
ROMA - "Ci sono alcune centinaia di migliaia di piccole irregolarità architettoniche, edilizie e urbanistiche che stanno intasando gli uffici tecnici dei comuni di mezza Italia: non sarebbe più saggio per quelle di piccola entità andare a sanare tutto quanto? Lo stato incassa e il cittadino torna nella piena disponibilità del suo bene.
di Agenzia DIRE
GENOVA - Un incontro in Prefettura dall'evocativo titolo "Genova: la rete del futuro. Aggiornamento sul piano delle opere", alla presenza, tra gli altri, del vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, del prefetto, Renato Franceschelli, del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, e del sindaco Marco Bucci, per fare il punto sul piano infrastrutturale e le opere principali che rivoluzioneranno la viabilità del capoluogo ligure e non solo.
di Agenzia DIRE
La Compagnia della Guardia di Finanza di Albenga, nell’ambito dei propri compiti istituzionali, tesi all’individuazione e repressione di fenomeni di evasione fiscale nel campo del settore delle prestazioni sanitarie, ha individuato e sottoposto a controllo un noto medico operante nel comprensorio ingauno, da diversi anni in pensione.
di Redazione
(Adnkronos) - Un giovane, steso a terra, dorme sotto una coperta rossa a pois bianchi, poco più in là si intravvede un paio di scarpe blu lasciate lì da chissà chi, intorno, seduti a cerchio, altri giovani in attesa accanto ai loro pochi bagagli racchiusi per lo più in borse di plastica, altri ancora in coda per un bicchiere d’acqua, qualche vestito appeso alla cancellata che divide la strada dal greto del fiume.
da Adnkronos
Martedì 19 settembre a Palazzo Ducale si svolgerà – dalle 15 alle 18 – la XVI edizione di Impararte, iniziativa divenuta negli anni appuntamento imperdibile per conoscere l’offerta formativa che il Palazzo e tutte le principali realtà culturali cittadine mettono a disposizione del mondo della scuola e delle famiglie.
da Palazzo Ducale
Letizia Moratti sarà a Palazzo Ducale di Genova mercoledì 13 settembre per parlare di arte e diritti umani. L’ex ministro e presidente Rai, attualmente presidente dell’Associazione Genesi, dialogherà nella Sala del Maggior Consiglio, a partire dalle ore 17, con Ilaria Bernardi, curatrice del “Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani”.
da Palazzo Ducale
Inaugura martedì 12 settembre alle ore 17.00 al Galata Museo del Mare di Genova, l’installazione collettiva “Mosaic on Paper – 20 di mare”, un’esposizione di multipli d’artista 20x20 stampata su carta fine art, curata da Virginia Monteverde e organizzata dall’Associazione Promotori dei Musei del Mare di Genova nella figura di Anna Dentoni, in collaborazione con Art Commission APS. Ingresso libero.
da Galata Museo del Mare
GENOVA - A.A.A. cercasi foca monaca nel Mar Ligure e non solo. Al via una nuova collaborazione scientifica tra la Fondazione Acquario di Genova, l'Università Bicocca di Milano e il Gruppo Foca Monaca per studiare la presenza del mammifero Monachus monachus all'interno del Santuario Pelagos e nel Mediterraneo nord-occidentale.
di Agenzia DIRE
Giovedì mattina, un elicottero della Sezione Aerea del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Genova, durante un’attività di ricognizione aerea delle coste liguri, individuava un ampio sversamento di presunto idrocarburo, di estensione di circa 250 mila metri quadrati nelle acque antistanti la diga del porto di Vado Ligure.
Ogni stagione dell’anno vede un cambiamento significativo nel tipo di trattamenti estetici più richiesti del momento. Nel corso dei mesi estivi i trattamenti più richiesti sono solitamente quelli che riguardano il corpo, perché è più probabile che lo si metta maggiormente in mostra quando il clima è caldo e soleggiato. Non mancano però anche coloro che invece preferiscono i trattamenti antirughe o di altro tipo, che sono di solito eseguiti maggiormente durante i mesi invernali.
di Redazione
ROMA - Lacrime finalmente di gioia nei corridoi dell'ospedale Gaslini di Genova. È la stessa struttura ospedaliera a celebrare sui social l'amore tra due neogenitori: alle dimissioni del loro piccolo, nato estremamente pre-termine, il papà ha chiesto alla sua compagna di sposarlo, sulle note di 'Supereroi' di Mr Rain.
di Agenzia DIRE
Sarà il giovane pianista di Istanbul Hakan Basar il protagonista assoluto del quarto concerto in programma a Chiavari in Jazz 2023. Con lui sul palcoscenico di Piazza Nostra Signora dell'Orto venerdì 25 agosto alle ore 21:00, ci saranno il contrabbassista Michelangelo Scandroglio e il batterista Yoran Vroom.
da Organizzatori